Social Dreaming

Il Social Dreaming è un metodo per accedere alla “conoscenza” e ai pensieri che si rendono manifesti quando un gruppo di persone si riuniscono per condividere i propri sogni, dopo la visione di un film.Il social dreaming si focalizza sui sogni e sulla loro condivisione tra i partecipanti e non sulle dinamiche private e personali del singolo sognatore. La condivisione di sogni è a tutt’oggi riconosciuta utile ed efficace specialmente per gruppi di persone che condividono esperienze lavorative in ambienti ad alta conflittualità.

Gruppi Balint

I gruppi Balint sono stati parte della mia formazione personale e accompagnano la mia attività clinica periodicamente, la partecipazione ai gruppi della scuola di psicoterpia conversazionale di Parma e la condivisione di tale esperienza gruppale svolta con i colleghi dell’ASL di Melegnano, mantengono sempre attivo l’nteresse e la condivisione del rapporto medico paziente, sia a livello specialistico sia a livello formativo con i medici di medicina generale.

Per informazioni 

Gruppi psico-educazionali

L’attività psico-educazionale è parte integrante della mia esperienza lavorativa. Dai gruppi svolti in un centro per i disturbi alimentari, a quelli svolti a seguito della formazione col dr. Veltro, continuano ad essere momento di confronto tra operatori, pazienti e o familiari.

Per informazioni